Formazione insegnanti italiano L2

L'Ufficio Ricerca Scientifica per l'insegnamento della lingua italiana (URSILI) Società Dante Alighieri – Comitato di Siena - ha sviluppato nel corso degli anni un originale metodo d’insegnamento dell’italiano L2/LS, che, in linea con le concettualizzazioni proposte dal Framework europeo, si basa su un approccio multisillabico, che mira a considerare vari aspetti dell’educazione linguistica.
Lo studente viene a contatto con la lingua attraverso l’analisi di situazioni comunicative reali, che gli permettono di sviluppare i vari aspetti della competenza comunicativa in maniera induttiva: le abilità di base ed integrate, la competenza culturale, paralinguistica, extralinguistica, sociolinguistica, lessicale, nozionale-funzionale e grammaticale. Obiettivo primario è quindi indicare un percorso da proporre allo studente che lo promuova alla riflessione e all’eventuale autocorrezione delle strutture apprese in situazioni di acquisizione spontanea. Il riconoscimento ottenuto dal nostro Comitato da parte della Società Dante Alighieri come sede di esame e di preparazione dei candidati allo svolgimento delle prove di esame della Certificazione Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri (P.L.I.D.A.) ha ulteriormente dato impulso all’ideazione di un metodo che tenga presente le esigenze e le difficoltà degli studenti nell’apprendimento dell’italiano L2/LS. A tale proposito ci è sembrato doveroso e naturale inserire nei nostri corsi moduli di contenuto culturale "… affinché l’Italia - come ha affermato il Dottor Alessandro Masi, Segretario Generale della Dante Alighieri - possa in qualche modo raccontare all’estero i sentimenti, i gusti e le emozioni della sua gente non più soltanto con una cultura troppo legata alle parole, alla grammatica e alla lingua, ma anche e soprattutto con una cultura moderna, al passo coi tempi, fatta di colori, di forme, di arte, di scritti…" (da Sofia Gnoli, Catalogo della Mostra Moda Italiana 1950 – 1970, Società Dante Alighieri). L’insegnante è quindi messo di fronte alla necessità di ridefinire il proprio ruolo ponendo gli apprendenti a contatto con la realtà viva della lingua attraverso l’utilizzo di materiale didattico autentico e attuale, facilitando in tal modo le interazioni tra gli studenti e tra questi e la realtà culturale italiana. I nostri corsi hanno la particolarità di abbinare l’analisi degli aspetti teorici alla pratica operativa: attraverso l’assistenza in classe prima e la sperimentazione didattica poi, il formando ha la possibilità di prendere coscienza delle problematiche che il passaggio dalla teoria alla pratica inevitabilmente comporta nonché delle strategie poste in essere dagli insegnanti per risolverle. Durante gli incontri della mattina i partecipanti ai corsi avranno la possibilità di sperimentare dal vivo le tecniche didattiche utilizzate, saranno coinvolti in alcune attività da parte degli insegnanti, avranno modo di confrontarsi con l’ambiente classe. Il pomeriggio, durante le lezioni specifiche, potranno analizzare e trovare risposta ai dubbi sorti durante l’osservazione dell’azione didattica.

La durata complessiva del corso è di 1 settimana per 24 ore complessive di lezione. Il corso è strutturato in due moduli:

Attenzione parte dei nostri corsi di formazione insegnanti sono parte del progetto COMENIUS / GRUNDTVIG della Comunità Europea. Per fare richiesta di contribuzione, premere qui per e seguire le istruzioni riportate.

Date
16 - 20 aprile
20 - 24 agosto
22 - 26 ottobre
MATTINA
Tirocinio e assistenza nelle classi, a partire dai livelli più bassi fino a quelli più alti - da 10 a 15 ore
Approccio alla dimensione culturale: proposte per insegnare la cultura (con visite guidate) – 4 ore (2 incontri da 2 ore)
Ideazione e realizzazione della sperimentazione didattica – 5 ore

POMERIGGIO
lezioni specifiche - 8 ore (2 ore per 4 pomeriggi alla settimana)

Argomenti trattati nelle lezioni teoriche
Terminologia di base: glottodidattica, didassi, approccio, metodo, tecniche, programma, curricolo, sillabo
L’unità didattica e le tecniche all’interno dell’u.d.
Quadro comune europeo di riferimento per le lingue
Il ruolo dell’insegnante
La grammatica tra norma e uso
L’approccio all’errore
Tecniche didattiche per lo sviluppo delle abilità linguistiche
Le varietà dell’italiano
Scelta e uso del materiale autentico
Analisi del materiale didattico

Approccio culturale:
spiegazioni in classe di argomenti legati alla storia e alla cultura di Siena;
lezione-visita presso Istituzioni e Musei di particolare importanza storica e artistica

L’assistenza nelle classi durante la mattina permette al formando di avere un contatto diretto e pratico con la realtà e le dinamiche del gruppo e, allo stesso tempo, osservare sul campo il passaggio dalla glottodidattica alla didassi, la soluzione dei problemi di tipo cognitivo e/o affettivo che possono presentarsi, l’utilizzo di materiale autentico da parte degli insegnanti e il ruolo da essi assunto nei vari momenti della lezione. I formandi verranno coinvolti dagli insegnanti in alcune attività pratiche e dovranno ideare e costruire un’unità didattica da sperimentare in classe con gli studenti (sperimentazione didattica).

Costo: Euro 500,00

Incluso nel prezzo:
lezioni e tirocinio come sopra specificati;
un libro di testo a scelta fra quelli in uso presso questo Comitato;
materiale didattico;
biglietti di entrata in musei e istituzioni;
una degustazione di vini e prodotti tipici locali

Non incluso nel prezzo:
alloggio;
vitto;
tassa di iscrizione;
ogni altra attività non inclusa